
Ultimi esami e tesi di laurea: perché non riesco ad affrontarli?
Dopo anni di studio e di fatica, sei finalmente quasi giunto al traguardo della tua carriera universitaria. Ti mancano giusto gli ultimi esami, o forse solo uno e la tesi. Magari ti manca solo da scrivere proprio la tesi e discuterla per poterti finalmente laureare. Ma ecco che arriva un blocco improvviso: non riesci a studiare, non riesci a scrivere, ti distrai facilmente e la motivazione sembra sparita. Ti chiedi cosa sia successo, se sia un episodio isolato. Ma soprattutto: come venirne fuori?
Non sei il solo
Ti basterà fare una piccola ricerca su Google per renderti conto di non essere l’unico in questa situazione. Sono infatti tanti gli studenti che, arrivati quasi a conclusione del proprio percorso universitario, incontrano un blocco che se non adeguatamente superato finisce per allungare i tempi della laurea. Anche se ti sembra una magra consolazione, in realtà non lo è: grazie al web puoi oggi confrontarti con le vicissitudini di chi ci è già passato. Anche solo sentirsi compresi aiuta, ma qui vogliamo offrirti anche una soluzione concreta.
Difficoltà ultimi esami e tesi: perché accade?
La risposta a questa domanda è tanto semplice quanto banale: sei stanco. Che tu sia alla fine di una triennale o di una magistrale, avrai un numero considerevole di esami alle spalle che si traduce in ore di studio, ansie, difficoltà, appelli e via discorrendo. Alla fine del proprio percorso universitario è perfettamente normale sentirsi psicologicamente sfiniti, perché abbiamo fatto il pieno di nozioni e ci sentiamo pieni fin quasi a scoppiare.
Come affrontare la situazione al meglio
Se stai leggendo questo articolo e sei ancora all’inizio o a metà del tuo percorso di studi, il consiglio più importante che possiamo darti è affrontare subito gli esami più tosti. Esatto: lascia perdere chi ti dice di lasciarli “all’ultimo così potrai affrontarli con più calma”. Potresti ritrovarti nella situazione di stallo di cui sopra, che di certo non viene favorita da un esame già normalmente difficile da affrontare. Se invece arrivi alla fine con esami più fattibili, ti sarà più semplice affrontarli.
Se invece ti ritrovi già in questa situazione, hai urgente bisogno di staccare la spina. La tua mente e il tuo corpo ti stanno letteralmente dicendo che sei arrivato al limite delle tue forze ed hai quindi bisogno di rigenerarti. Chiudi i libri, spegni il PC e goditi qualche giorno di dolce far niente. Se i tempi non sono troppo stringenti, potresti concederti una vera e propria vacanza o un mese totale di stop. È il modo migliore per ritrovare la concentrazione e soprattutto la voglia di fare. È vero il detto: prima il dovere e poi il piacere. Ma di dovere ne hai affrontato tanto, è giusto prendersi una pausa.
Se questa situazione dovesse perdurare, cerca di studiare insieme ai tuoi compagni di corso e a chiedere consiglio agli amici. Infine, non vergognarti di chiedere un supporto psicologico se la situazione ti sembra insostenibile: parlarne con un professionista ti aiuterà sicuramente a mettere tutto nella giusta ottica. La mente, come qualsiasi altra parte del nostro corpo, va curata ed è bene prendersene cura.