
La Regione Calabria apre un bando per i Voucher Alta Formazione
Da una nota pubblicata sul portale di Calabria Europa, il portale web dei Fondi Regionali e Comunitari, veniamo informati dell’erogazione da parte della Regione di Voucher destinati all’Alta Formazione professionalizzante, rivolta ad adulti e giovani.
Perché la Regione rilascia dei Voucher
L’obiettivo principale con cui questi Voucher professionalizzanti vengono rilasciati è lo sviluppo di un’offerta formativa funzionale, in grado di incontrare i fabbisogni dei sistemi produttivi locali. In particolare, la Regione Calabria vuole rafforzare gli IFTS e i Poli tecnico professionali nell’ottica di una continuità che va dall’istruzione alla formazione professionale.
Chi può beneficiarne
Il primo requisito fondamentale per concorrere all’ottenimento di uno dei voucher messi a disposizione è l’iscrizione (o l’ammissione) a uno dei Corsi di Alta Formazione professionalizzate normalmente inclusi nel Catalogo Regionale (per l’a.a. 2020/2021). In più, non si deve aver beneficiato di altri voucher per percorsi di alta formazione (a valere sul POR Calabria FESR/FSE 2014/2020. Infine, bisogna essere residenti in Calabria alla data della presentazione della domanda. Tale condizione deve essere mantenuta almeno fino al conseguimento finale del titolo.
Come funziona
Con i voucher si potrà quindi seguire uno dei percorsi inclusi nel catalogo sopra indicato. A questi fanno seguito dei periodi di orientamento al lavoro e di formazione. Erogati sotto forma di tirocinio extracurriculare/project work, questi avranno una durata di 480 ore per 6 mensilità e dovranno essere attivati entro un mese dalla conclusione delle attività formative.
Le attività di tirocinio dovranno concludersi obbligatoriamente entro il 30 settembre 2020, ma c’è possibilità di proroghe limitate e motivate oggettivamente. Il voucher sarà altresì riconosciuto a chi frequenterà per almeno l’80% del percorso formativo scelto.
Ogni voucher può valere un importo massimo di 6.400 euro, ripartiti con 4.000 per la copertura dei costi di iscrizione al corso e i restanti 2.400 come indennità di tirocinio extracurriculare (400 euro al mese per sei mesi).
Come concorrere
La domanda di richiesta del contributo dovrà essere inviata a mezzo PEC all’indirizzo bandialtaformazione@pec.regione.calabria.it entro e non oltre l’11 giugno 2021. Queste saranno valutate sulla base della ricevibilità, completezza e ammissibilità.
Il voucher sarà quindi erogato ai beneficiari in un’unica soluzione a conclusione del percorso formativo e professionalizzante.