TOP
Medicina

Medicina: studenti di Bolzano potranno frequentare ad Amburgo e Salisburgo

Nell’anno accademico 2021/2022, la Provincia di Bolzano mette in palio 35 assegni di studio a studentesse e studenti di medicina per frequentare le Università di Amburgo e Salisburgo.

I posti disponibili

20 di questi assegni di studio saranno riservati agli studenti di medicina per la frequenza della UMCH (Universitätsmedizin Neumarkt am Mieresch – Campus Hamburg) ad Amburgo, una succursale dell’università statale di medicina Neumarkt am Mieresch. 15, invece, saranno riservati agli studenti e studentesse che intendono frequentare la facoltà di medicina presso l’università Paracelsus Medizinischen Privatuniversität di Salisburgo. La Provincia provvederà ad erogare sostegni a copertura delle tasse universitarie.

A prescindere dalla situazione dovuta al Covid-19, a livello europeo vi è una carenza acuta di personale medico, le cui implicazioni emergono più chiaramente in momenti come quello attuale“. Lo fa presente l’assessore provinciale alla sanità Thomas Widmann, che ha voluto sottolineare l’importanza di un’iniziativa come questa in tempi così difficili. Sia per la carenza di medici che per le famiglie in situazioni precarie che vorrebbero però concedere questa possibilità ai propri figli.

Condizioni

Il finanziamento provinciale prevede che, entro 10 anni dal completamento della formazione specialistica o in medicina generale, i beneficiari svolgano la professione per almeno 4 anni per il Servizio Sanitario dell’Alto Adige.

Come partecipare

L’assegnazione dei posti di studio avverrà tramite la stesura di un’apposita graduatoria.

I candidati che intendono concorrere per un posto all’Università di Amburgo dovranno presentare richiesta entro il 21 aprile 2021. Il corso di preparazione al test si terrà il 24 aprile 2021. I test il 27 e il 28 aprile 2021.

Per gli studenti che intendono studiare all’Università di Salisburgo le date sono leggermente diverse: dovranno presentare domanda entro il 22 aprile 2021. Il test d’ingresso si svolgerà il 23, 26 o 28 aprile 2021. Tra il 31 maggio e l’11 giugno si terranno i colloqui.

Entro fine giugno sarà comunicato ai candidati l’esito dell’iter, sia esso positivo o negativo.

Ulteriori informazioni su dove e come inviare la domanda sono disponibili sul sito della Provincia.