Digital Humanities. Beni Culturali e materie letterarie: il corso di laurea alla Suor Orsola Benincasa
È proprio vero che il mondo cambia insieme al linguaggio. O, potremmo dire, il linguaggio che cambia è sicura “spia”
L’Università di Bergamo si propone agli studenti
Siamo ormai quasi a luglio, ora è davvero estate. Certo, tantissimi studenti stanno ancora concludendo gli esami di maturità. Ma
Università di Pisa: viaggio-studio al Cairo per gli studenti di Orientalistica
Nei giorni scorsi, alcuni studenti del corso di laurea magistrale in “Orientalistica: Egitto, Vicino e Medio Oriente” dell’Università di Pisa,
All’Università di Padova cresce il numero dei laureati che trovano lavoro
Il dato riguarda l’Università di Padova: a cinque anni dalla laurea, otto laureati su dieci hanno un lavoro, e oltretutto
Il polo delle Economie Immateriali all’Università di Siena
L’Università di Siena, insieme al Comune di Arezzo, dà vita ad un progetto innovativo che può attirare i neodiplomati verso
Università di Bari, parte il primo corso di Laurea Magistrale in Bioinformatica del Sud Italia
Dall’Anno Accademico 2022/2023 a Bari sarà attivo il nuovo corso di laurea magistrale in “Bioinformatica”, e sarà il primo percorso
Un piano per l’uguaglianza di genere nel mondo dello studio e della ricerca all’Università Bicocca di Milano
La Bicocca si adegua agli standard europei circa l’uguaglianza di genere, attraverso l’istituzione di servizi-baby sitter, “punti neonato” ed anche
Il tutor virtuale: un sostegno a portata di “clic”
È stato presentato da poco, dalla Camera di Commercio della Romagna, il progetto “Tutor virtuale”, finalizzato a costituire un collante
I test d’ingresso all’Università, tra numero chiuso e prove “anticipate”
Siamo a maggio, nel cuore della primavera, ma per tantissimi ragazzi tra i 17 e i 19 anni questo è
Antropologia, Religioni e Civiltà Orientali: a Bologna il corso di laurea
In una delle Università più antiche del mondo è attivo ormai da molti anni il percorso formativo in “Antropologia, Religioni