TOP
bando

Bando contro il gender gap: 10 borse di studio per lauree STEM

È quanto emerge dalla promulgazione del primo bando “Girls@Polimi – Borse per future ingegnere” finanziato dal Politecnico di Milano. 10 borse di studio, ognuna dal valore di 8mila euro, per le ragazze interessate a studiare Ingegneria Informatica, Elettronica o Meccanica al Politecnico di Milano. 

A chi è rivolto il Bando

Il bando è rivolto alle ragazze che stanno frequentando l’ultimo anno delle scuole superiori ed è improntato a sanare il gender gap verso quei corsi di laurea con scarsa presenza femminile. Per incentivare la scelta di corsi di laurea in Ingegneria Informatica e simili, il Politecnico di Milano mette a disposizione 10 borse di studio dal valore di 8mila euro. 

Non sarà un’azione limitata. Dal 2022, infatti, Girls@Polimi sarà un bando annuale e sarà finanziato sia da aziende sia da fondi del Politecnico. Un’occasione che si colloca a pieno diritto nel programma POP-Pari Opportunità Politecniche. Un mezzo che il Politecnico intende utilizzare per impegnarsi nella creazione di un ambiente di studio e di lavoro che rispetti l’identità di genere, le diverse abilità, culture e provenienze. 

Oltre quindi a promuovere le pari opportunità, l’Ateneo vuole concretamente avvicinare le ragazze alle materie STEM con specifico focus sui suoi corsi di laurea. Il supporto non finisce con l’erogazione delle borse di studio, ma è garantito per tutto il percorso formativo, con specifiche azioni per far sì che diventino modello per le studentesse del futuro. 

Un impegno concreto

È dal 2018, anno in cui il programma POP è stato lanciato, che si è aperto uno spazio di condivisione e dialogo con gli stakeholder per migliorare le pari opportunità dentro e fuori l’Ateneo. Da qui l’azione di Girls@Polimi, che arriva anche grazie a contatori privati e aziende. Un segnale che il mondo del lavoro non solo ricerca, ma che ha anche bisogno di ingegnere. 

Oltre alla borsa, le beneficiare potranno usufruire di un alloggio a titolo gratuito in camera doppia presso la residenza “La Presentazione” di Como o la residenza “Adolf Loos” di Lecco. 

Le interessate potranno presentare domanda fino al 30 giugno 2021, come indicato nel bando.