Università di Pisa: viaggio-studio al Cairo per gli studenti di Orientalistica
Nei giorni scorsi, alcuni studenti del corso di laurea magistrale in “Orientalistica: Egitto, Vicino e Medio Oriente” dell’Università di Pisa,
All’UniMoRe il corso di laurea in Analisi dei Dati per l’Economia e il Management
L’Università di Modena e Reggio Emilia avvia una collaborazione con Gucci, noto marchio di lusso del made in Italy, per
All’Università di Padova cresce il numero dei laureati che trovano lavoro
Il dato riguarda l’Università di Padova: a cinque anni dalla laurea, otto laureati su dieci hanno un lavoro, e oltretutto
Il polo delle Economie Immateriali all’Università di Siena
L’Università di Siena, insieme al Comune di Arezzo, dà vita ad un progetto innovativo che può attirare i neodiplomati verso
Università di Bari, parte il primo corso di Laurea Magistrale in Bioinformatica del Sud Italia
Dall’Anno Accademico 2022/2023 a Bari sarà attivo il nuovo corso di laurea magistrale in “Bioinformatica”, e sarà il primo percorso
La cyber security tra i ruoli lavorativi chiave dei prossimi anni
La cyber security si presenta sempre più come una conoscenza adatta a rendere competitivi i ragazzi nel mondo del lavoro.
Un piano per l’uguaglianza di genere nel mondo dello studio e della ricerca all’Università Bicocca di Milano
La Bicocca si adegua agli standard europei circa l’uguaglianza di genere, attraverso l’istituzione di servizi-baby sitter, “punti neonato” ed anche
Il tutor virtuale: un sostegno a portata di “clic”
È stato presentato da poco, dalla Camera di Commercio della Romagna, il progetto “Tutor virtuale”, finalizzato a costituire un collante
I test d’ingresso all’Università, tra numero chiuso e prove “anticipate”
Siamo a maggio, nel cuore della primavera, ma per tantissimi ragazzi tra i 17 e i 19 anni questo è
Co-living e lavoro: i giovani del 2022
Co-living e lavoro: i giovani in età pre-universitaria e, potremmo dire, proto-universitaria (cioè i ragazzi iscritti ad un ateneo da