
Riaperture: Università di Bari con lauree in presenza ma lezioni ancora online
La data decisiva per l’Università di Bari sarà il 3 maggio. Anche l’Ateneo pugliese ha accolto la strada della graduale ripresa delle attività. Ha però precisato, tramite una nota, che le lezioni continueranno in modalità telematica.
Esami e tirocini
La decisione è stata presa dalle Commissioni di esame. Per gli esami, agli studenti viene data piena libertà di poter scegliere la modalità (se in presenza o a distanza) tramite la procedura di prenotazione. Per quanto riguarda gli esami scritti, invece, si terranno in presenza. Tornano in presenza anche i tirocini, sia curriculari che extracurriculari nelle strutture pubbliche e private. Qualora il vostro tirocinio non possa essere svolto in presenza, starà al corso di studi individuare una nuova modalità.
Lauree
Anche le sedute di laurea tornano in presenza, sia per i corsi di laurea triennali sia per le magistrali. Ogni laureando può avere la presenza massima di 3 ospiti. Nel caso in cui lo studente sia impossibilitato nel raggiungere l’Ateneo, a questi viene garantita la modalità a distanza.
Ricerca
Secondo quando stabilito dai Collegi di Dottorato, le attività per i dottorandi e i ricercatori rimangono nella doppia modalità, con l’unica eccezione rappresentata dai laboratori di ricerca, che continueranno a svolgere attività in presenza.
Biblioteche
Dal 3 maggio gli studenti potranno tornare a frequentare anche le Biblioteche e le sale di lettura. Torna la prenotazione obbligatoria per potersi garantire un posto in entrambe le sedi, nel rispetto della capienza massima consentita delle norme vigenti. Gli interessati potranno prenotare il proprio posto tramite l’app SalaUniBA. L’Aula “Benedetto Petrone e l’Aula C saranno aperte anche nei weekend, dalle ore 9:00 alle ore 20:00.