TOP
estate

Estate: come trovare la motivazione per studiare, 4 consigli infallibili

La bella stagione incombe sugli studenti che dovranno affrontare la sessione estiva. Se studiare non è mai cosa davvero semplice, ancora più difficile è trovare la motivazione per farlo durante l’estate. Le giornate piene di sole a tutte le ore, la tentazione di una giornata al mare e il caldo (soprattutto) spesso ci disincentivano dai nostri programmi di studio. Come sopravvivere quindi alle tentazioni e al caldo asfissiante? Eccoti qualche prezioso consiglio!

Evita le ore più calde

Se si possiede un condizionatore, tanto meglio. Ma se ne sono sprovvisto o, più semplicemente, non ne traggo granché beneficio, come potrei fare? Non esiste un orario adatto allo studio, questo dipende da te. Ma magari potresti abituarti, in estate, a svegliarti molto presto la mattina per goderti la freschezza dell’alba, o anche rimandare i lati più tosti dell’esame che stai preparando alla sera. Se questo già rientra nelle tue abitudini beh, sei a cavallo!

Usa il trucco della bottiglia d’acqua

Bere molta acqua in estate è un consiglio quasi “banale”, ma risulta ancor più prezioso se siete studenti universitari. Questo perché molti studenti, soprattutto dell’Asia, hanno sperimentato i benedici del cosiddetto metodo della “bottiglia d’acqua”. Questo consiste, molto semplicemente, nel tenere una bottiglia vicino a noi mentre siamo impegnati nello studio. Quando ci stiamo accorgendo di star perdendo la concentrazione, prendiamo un sorso d’acqua. Ciò ci permette, oltre che di idratarci, di ritrovare la concentrazione appena persa. Provare per credere. 

(Se ve lo state chiedendo: sì, questo consiglio vale tutto l’anno anche con bevande calde!)

Va in biblioteca

Con questo consiglio torniamo non solo al punto uno ma anche a un articolo già pubblicato nella nostra rubrica “risorse”. Qui abbiamo già illustrato i benefici dello studiare in biblioteca (motivazione, concentrazione, fonti e socialità) a cui, in estate, si aggiunge la gradevole possibilità di studiare in un ambiente fresco. Quasi tutte le biblioteche, infatti, sono dotate di aria condizionata. Questa si aggiunge a tutti gli altri benefici sempre validi, il che è un gran vantaggio. 

È sempre estate: concediti almeno un giorno di relax

Sarà sicuramente una sessione intensa, ma l’estate dura solo pochi mesi all’anno. Programma quindi il tuo ciclo di studio con almeno un giorno a settimana in cui concederti il mare, un’uscita con gli amici, il cinema o qualsiasi altra attività per staccare la spina. Noi ti consigliamo una giornata fuori, ma il bello di un giorno libero è che puoi fare tutto quello che desideri. Gioverà non solo a te, ma anche al tuo studio. Questo perché permetterà alla tua mente di elaborare meglio ciò che avrai studiato il resto della settimana.