TOP
Doppia laurea

Doppia laurea: la legge sarà approvata a giugno

Un argomento che ci sta molto a cuore e il cui iter burocratico torna finalmente a muoversi. Dopo avervi illustrato la possibilità del doppio titolo e i suoi vantaggi e avervi aggiornato sull’ok della Commissione, ecco che la legge sulla doppia iscrizione a due corsi di laurea potrebbe essere realmente approvata a giugno di quest’anno!

Ad annunciarlo è stato il relatore Alessandro Fusacchia sulle pagine de Il Sole 24 Ore. Come riportato sullo stesso sito web “Salvo sorprese, la Camera approverà la legge a giugno, a quel punto andrà al Senato, e li c’è da auspicare che, visto il lavoro già fatto da tutte le forze politiche alla Camera, non ci sia bisogno di riaprire il testo e di procedere così all’approvazione definitiva”.

Una notizia che tanti studenti attendevano con ansia. Per quasi un secolo (l’articolo che vieta la doppia iscrizione risale al 1933) questa possibilità è stata preclusa a molti. L’unica possibilità per poter accedere a un doppio titolo era data dal double degree, un programma attivabile però solo frequentando anche un’Ateneo estero. Una possibilità ad appannaggio dei pochi che potevano permetterselo.

Il futuro con la doppia iscrizione

Se, come anticipato da Fusacchia, la legge dovesse essere approvata per giugno, è molto probabile che già dal prossimo anno accademico gli studenti potranno iscriversi a due corsi di laurea insieme, ma anche a due master o ancora, un master e un’altra laurea triennale. Le possibilità sono realmente infinite, per un mondo che ricerca sempre più specializzazione e conoscenze trasversali. Questo sarà anche un modo per differenziarsi davvero sul mondo del lavoro prima ancora di accedervi, incominciando questo percorso già tra le aule dell’università.

E che dire della possibilità offerta dalle telematiche? Certo, frequentare due corsi insieme non sarà facile, specie se in due atenei distanti chilometri. Ma sarebbe davvero comodo, ad esempio, continuare a frequentare una triennale o una magistrale nella propria città o da fuori sede e, allo stesso tempo, frequentare un altro corso di laurea, un master o un corso di perfezionamento. Il tempo risparmiato permetterebbe appunto di entrare sul mondo del lavoro in tempo record, e con conoscenze maggiori. C’è poi tutta la libertà offerta dalle telematiche, come le lezioni frequentabili quando e dove si vuole e tutto il materiale di studio sempre disponibile sui propri Device.

Ci sono dei ma

Ovviamente non sarà un “via libera tutti” totale, ma si dovranno rispettare determinati requisiti sanciti dalla nuova legge. Ovvero:

  • il divieto di frequentare lo stesso corso in due atenei diversi
  • Non sarà possibile usufruire di due borse di studio, ma resterà l’esonero dalle tasse anche con una seconda iscrizione

Resterà poi da chiarire come funzionerà la doppia iscrizione per i corsi ad accesso programmato.